Quando "navighi" in rete il tuo monitor viene suddiviso in due ambienti fondamentali:
uno � relativo al programma che ti consente la navigazione, per esempio Explorer
o Netscape (gli esempi che far� si riferiscono ad Explorer), l'altro ambiente � la
pagina Web vera e propria che � stata caricata dalla rete.
Generalmente Explorer occupa i contorni del video, la pagina Web caricata da Internet
� al centro dello schermo.
E` necessario imparare a visualizzare la struttura delle
pagine WEB. Dalla barra del menu nella parte alta dello schermo scegli "Visualizza".
Quando si apre il Menu a tendina scegli e clicca su "HTML". Si aprir� una finestra del
"Blocco note" in cui potrai leggere le righe di programma della pagina Web che stavi guardando.
Impara ad osservare bene tutto lo schermo, le varie barre in alto ed in basso, le barre degli
strumenti e quelle di scorrimento se ci sono, ogni porzione di schermo pu� contenere delle informazioni
che possono comparire al passaggio del cursore del Mouse. Prova sulla stellina che brilla qu� accanto
Esegui il punto 1. ed osserva attentamente le varie parti di cui e composta
la pagina Web che hai appena letto. Con il Mouse puoi ridimensionare e trascinare
la finestra del Blocco note in modo da riuscire a vedere contemporaneamente la
pagina Web "comesifa.html" e le sue righe di programma sul Blocco note.
Ci scrive Donatella, che ringraziamo, ha visitato il nostro sito e ci chiede il file
di sottofondo musicale. Ancora grazie a Donatella, la sua richiesta ci insegna che,
molti meccanismi che un discreto navigatore da per scontati, non lo sono affatto per
il principiante.
A tutti coloro che navigano da poco o che non sono abituati ad osservare attentamente
ci� che accade durante una navigazione diciamo: "imparate ad osservare, con spirito
critico chiededovi sempre come e perch� avvengono certe animazioni o udite certi suoni, ...
e naturalmente cercate le risposte.
Sono questi i presupposti per trasformare la vostra navigazione in qualcosa di creativo.
Apprendere i segreti del WEB �, ve lo assicuro, molto pi� gratificante che esserre solo degli
esecutori. Usare Explorer o Netscape per navigare, cercare notizie con i motori di ricerca,
usare la posta elettronica non � cos� bello come costruire una pagine WEB, programmarla,
usando i vari linguaggi della rete.
Forse non tutti sanno che:
Quando si naviga in rete, tutte le pagine visitate (cliccate) restano nel vostro
computer per un tempo che potete stabilire voi, agendo sulle opzioni del vostro programma
di navigazione (per ess. Explorer o Netscape). In tal modo � possibile rivedere la navigazione anche
dopo che ci si � scollegati dalla rete. (ecco un buon sistema per spendere meno in collegamenti).
I file contenenti le righe di pregramma (html) delle pagine, assieme a quelli delle figure (gif)
o (jpg) e quelli dei suoni (wav, mid, au) vengono generalmente immagazzinati in sotto-directory
(cartelline) "Temporary Internet Files" o "Cache" che si trovano nella directory (cartellina) "WINDOWS" o "NETSCAPE"
Dopo una breve navigazione, disconnettiti, usa "esplora risorse" ed accedi alla cartellina WINDOWS o NETSCAPE
e poi a quella Temporary Internet Files o Cache ed esegui una breve ricognizione dei files per verificare che
si tratta proprio delle stesse pagine WEB che hai appena esplorato.
Se non riesci a cavartela da solo telefona
dalle 18,00 alle 20,00 da Luned� al Venerd�
riceverai gratuitamente consigli ed istruzioni
oppure lascia il tuo messaggio presso la mia casella postale elettronica
(E-Mail): [email protected]